Siti
per Didattica e TIC
Scuola Digitale
Handitecno
L’inclusione scolastica attraverso le nuove tecnologie
Gold
Le migliori pratiche
PuntoEdu
For Docenti
Il D
Rai Educational e TIC
eTwinning
Gemellaggi elettronici tra scuole
Maddamaths
Matematica Applicata: Divulgazione e Didattica
DIA
La banca Dati di Immagini per la Didattica
DIESSE
Didattica e Innovazione Scolastica
Scuola in web
Il Portale delle Scuole italiane
European Schoolnet
Olimpiadi di informatica
Il PortaleRagazzi
Osservatorio Tecnologico per la Scuola
Materiali
utili
Congresso nazionale AICA
2009.
Articolo e presentazione
del C.D. 28° di Bari all’interno dei workshop.
Didamatica 2009: una esperienza d’uso della LIM nella Scuola Primaria.
(prof.sse Ferramosca e Tempesta)
L’uso delle nuove tecnologie nella didattica.
Una esperienza nella scuola primaria.
Allegato in pwp.
(prof.ssa Ferramosca)
Software didattico per l’informatizzazione del Consiglio di Classe
(prof. C. De Luca)
Realizzare un ipermedia con finalità didattiche
(prof. T. Gargano)
Didattica e TIC
(prof.ssa Gasbarro)
Ipotesi di percorsi didattici con le TIC
(prof.ssa Gasbarro)
Siti segnalati dalle Scuole
1° CD
"Hero Paradiso" - Santeramo
5° CD
"S.F.d'Assisi" - Altamura
2° CD “De
Gasperi” - Putignano
4°
CD "T. Fiore" Gravina in Puglia
CD “Morea”
- Alberobello
2° CD “Musti” - Barletta
2° CD “San Francesco d’Assisi” - Santeramo
IPSIAM Vespucci – Molfetta
L.S. “Fermi”
- Bari
LS “Tedone” - Ruvo di Puglia
L.S. "Da Vinci" - Noci
S.S. 1°gr. "Venisti" - Capurso
I.T.I.-L.S.Tecn.
"Marconi" - Bari
L.S. “Galilei” – Bitonto
L.S. “Tarantino” - Gravina
|
Documenti pubblicati
Piano nazionale
M@t.abel – avvio attività a.s.
2009/10.
Allegato.
Concorso Docente dell’Anno
2010.
Regolamento.
Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo – a.s. 2009/10. Avvio dei
corsi.
Allegato 1. Allegato 2.
Pubblicazione Elenco provinciale dei formatori e-tutor – a.s.
2009/10.
Allegato.
Elenco provinciale dei formatori e-tutor – a.s. 2009/2010.
Aggiornamento e nuove iscrizioni.
Presentazione del nuovo portale per la scuola in ospedale e l’istruzione
domiciliare.
(Gasbarro – U.S.P. Bari)
26-27-28 marzo 2010
XI edizione del “Mediashow olimpiade della multimedialità”
per gli studenti delle Scuole secondarie superiori europee ed extraeuropee.
“Competizioni di Informatica – Olimpiadi di Problem Solving I
Ciclo”.
Proroga iscrizioni. Regolamento.
Edizione speciale della Guida
“Educazione e Nuovi Media”.
Protocolli di Intesa per la realizzazione di azioni a supporto del Piano di Innovazione Digitale nella Scuola.
Protocolli allegati.
Progetto “Robofriend” promosso dalla Fondazione Sviluppo Europa - Invito alla partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie 1° grado.
Allegato.
Formato digitale dei libri di testo per gli alunni dislessici e software di sintesi vocale forniti
gratuitamente.
Olimpiadi di Informatica nazionali ed internazionali - Edizione 2010-2011.
Invito alla partecipazione.
Indagine docenti neoassunti.
Ringraziamento per la partecipazione
Tutor LIM
Pubblicazione materiali dell’ANSAS utilizzati per la formazione dei
tutor.
Le graduatorie definitive.
Il Decreto A.N.S.A.S.
Maddmaths, il sito di divulgazione didattica della matematica.
(Gasbarro – U.S.P. di Bari)
Indagine docenti neoassunti
2008/2009.
Sollecito alla
partecipazione.
Risultati del Concorso “Docente dell’anno 2008/09”
di Apprendere in Rete.
Indagine sul profilo professionale dei docenti neoassunti 2008/2009 in collaborazione con la Fondazione Agnelli.
Note tecniche per le Scuole.
Docenti Neoassunti
2008/2009.
Pubblicazione materiali incontro con i tutor del 17/04/2009.
Docenti Neoassunti
2008/2009.
Avvio formazione in ingresso.
Seminario “Robotica e didattica: un binomio in evoluzione” – Roma.
Corso di aggiornamento sulle TIC per il recupero del disagio – Napoli.
Certificazioni competenze informatiche.
Precisazioni.
Piano di diffusione delle
LIM.
Selezione dei Tutor per la formazione dei docenti.
Bando. Iscrizione.
Pubblicazione dell’elenco provinciale aggiornato e definitivo dei formatori e-tutor – a.s. 2008/2009.
Elenco.
Diffusione delle LIM nelle Sc. Sec. 1°
gr. e negli Ist. comprensivi.
Concorso
"Docente dell’Anno 2008/09" di Apprendere in Rete.
Regolamento.
Festival dell’Innovazione –
Bari 3-4-5/12/2008. Fiera del Levante. Partecipazione delle Scuole
Indicazioni organizzative.
Brochure della manifestazione.
Scheda del progetto espositivo.
Scheda delle mostre.
Monitoraggio sulle buone pratiche di didattica con le TIC – U.S.P. di
Bari.
Scheda di rilevazione.
HANDImatica 2008. Tecnologie informatiche e telematiche per l’integrazione delle persone con
disabilità.
Pubblicazione dei materiali del convegno.
Il Quality Label Europeo eTwinning 2008 alla
S.S. 1°gr. "Casavola" di Modugno
Elenco provinciale dei formatori
e-tutor. Aggiornamento e nuove iscrizioni – a.s. 2008/2009
Rilevazione sulle attività di formazione e-learning dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Allegato
Olimpiadi di Informatica 2008/2009 – Indicazioni operative
Nota prot.n.9647 del 12/09/08 del MIUR
Concorso “W
eTwinning! - Guarda come imparo” - edizione 2009
Progetto “SPC scuole”
Le istituzioni scolastiche saranno gradualmente inserite nella rete di interconnessione tra le Amministrazioni dello Stato e fruiranno dei servizi previsti dal Sistema Pubblico di
Connettività.
Iniziativa
“Innovascuola” - Sintesi
Bando Scuola
Primaria.
Bando Scuola Secondaria di 1° grado.
Pubblicate le graduatorie
Graduatoria “Innovascuola - Primaria”
Graduatoria “Innovascuola - Secondaria di 1° grado”
Il nuovo portale de Il D
Sintesi del Piano
m@t.abel
per la formazione blended learning dei docenti di matematica
(sc.sec. 1° grado e biennio
2° grado).
Attivazione pagina web: Didattica & TIC
|
News
Focus sull'istruzione superiore in Europa, 2010: l'impatto del Processo di Bologna
(E. Cimò)
Allegato il pdf Eurydice integrale
Didamatica 2010: contributo delle docenti Ferramosca, Rizzello e
Tempesta:
La tecnologia applicata alla raccolta differenziata
Scrivici
Per informazioni, suggerimenti, richieste e proposte
mirate a rendere questa pagina luogo vivo di riflessione, aggiornamento e confronto,
rivolgersi alla prof.ssa Paola Valeria Gasbarro - docente utilizzata presso l’USP di Bari

Sei il visitatore n° 41689
Articoli
ed Approfondimenti
Cl@ssi 2.0: il ruolo delle Università nel progetto.
(R. Maragliano – Università di Roma 3)
eSkill week
2010.
Campagna di sensibilizzazione sull’importanza delle competenze digitali.
Seminario “Tecnologia e Inclusione”. Genova
- 28/01/2010.
Programma.
Approfondimenti.
Report degli stage professionali dei 3 vincitori del Concorso ANP-Microsoft "Docente dell'anno"
2008/09:
Rotterdam
Finlandia
Utrecth
Report della manifestazione ABCD – Salone Italiano dell’Educazione. Edizione
2009.
(Gasbarro – U.S.P. Bari)
Anno europeo della Creatività
2009.
Tre esperienze d'innovazione presentate il 7/10/2009.
(F. Vettori – ANSAS)
Conferenza internazionale “Eurydice: i sistemi educativi europei al traguardo del 2010 – Quali sfide per l’Europa
dell’istruzione?”
(S. Baggiani – ANSAS)
La seconda rivoluzione: le nuove tecnologie entrano in
classe
(L. Tosi – ANSAS)
“Saper usare” la LIM. Aspettative e bisogni dei docenti in
formazione
(T. Iommi e L. Parigi – ANSAS)
Primo Simposio Internazionale "Le ICT nei Networks Educativi".
(F. Vettori – ANSAS)
Podcast del Simposio.
Presentazione del nuovo GOLD
(S. Panzavolta - ANSAS)
Dove il libro non è il medium prevalente della conoscenza
(F. Vettori - ANSAS)
Una nuova community sulla cultura educativa: Education 2.0.
(Gasbarro - U.S.P. Bari)
L'esperienza della scuola pilota Lilla Frederick di Boston
(E. Mosa e G. Cannella - ANSAS)
La Formazione Digiscuola 2008: il report
(Tania Iommi - ANSAS, ex Indire)
L'indagine sul profilo professionale dei docenti italiani svolta dalla Fondazione Agnelli.
Primi risultati.
E-LIS – Dizionario elettronico di base bilingue:
Lingua Italiana dei Segni - Italiano
Il mondo sulla punta delle dita
- Convegno sullo sviluppo delle LIM nella scuola.
Brochure.
(M. Boninsegni e A. Gatti)
L'italiano in Second
Life
(Andrea Benassi – ANSAS)
Il computer non è utile all’educazione, è necessario!
(Andrea Torrente - Educazione&Scuola)
Un nuovo strumento per gli
e-tutor: un percorso di autoformazione
(Margherita Di Stasio e Paola Nencioni
- ANSAS)
Scuole,
tecnologie, apprendimento: scenari del futuro
(G. Biondi - ANSAS, ex Indire)
La Formazione dei
docenti.
Da Puntoedu a FOR.
(prof.ssa Gasbarro)
Formazione dei docenti o formazione per i docenti?
(M. Faggioli
- ANSAS, ex Indire)
DiGi Scuola
- Sintesi del Progetto
(prof.ssa Gasbarro)
Una definizione di TIC
e blended learning
(prof.ssa Gasbarro)
|